Vorrei fare una semplice precisazione storica.
Il 25 dicembre è da sempre giorno di festa.
Si festeggia il Sole, portatore di vita.
Interpretate la faccenda come volete, ma il 25 Dicembre è una festa pagana (ripresa poi dalla tradizione cristiana) e si celebra fin dalla notte dei tempi.
Il sole resta immobile per tre giorni, dal solstizio d'inverno (21/22 Dicembre) fino al 25 Dicembre, per poi tornare a crescere, portando così prosperità.
Il solstizio d'inverno ha rappresentato nei secoli occasione di festività di vario genere:
il Sol Invictus per i pagani,
i Saturnalia nell'antica Roma,
Kwanzaa per alcuni afroamericani,
Yule nel Neopaganesimo,
o lo stesso Natale per il Cristianesimo.
Horus in Egitto nacque il 25 Dicembre, così come Krishna in India, Dioniso nell'antica Grecia, Mitra in Persia, ecc...
Storicamente parlando è una festività che dovrebbe unire i popoli di ogni credo e tempo.
Come cantava John Lennon "Imagine there's no countries, it isn't hard to do. Nothing to kill or die for and no religion too... Imagine all the people living life in peace..."
Come cantava John Lennon "Imagine there's no countries, it isn't hard to do. Nothing to kill or die for and no religion too... Imagine all the people living life in peace..."
Non fate del Natale vessillo di diversità.
W l'Umanità.
j.m.
Nessun commento:
Posta un commento